Il concerto di Natale che Tosca eseguirà il 26 dicembre al Teatro Villa Pamphilj è un appuntamento da non mancare.
L’intensa voce della cantante romana proporrà, accompagnata da tre grandi maestri polistrumentisti, Giovanna Famulari (pianoforte e violoncello), Pasquale Laino (fiati) e Massimo De Lorenzi (chitarra acustica ed elettrica) un mosaico musicale che creerà un viaggio spirituale e popolare nell’anima del mondo.
Tosca è sempre stata affascinata dall’anima musicale del mondo ed ogni volta che ha viaggiato ha rubato non solo i ricordi, i colori, i profumi, ma soprattutto ha strappato un lembo delle radici musicali, un frammento di emozioni del posto che lasciava.
Ha rimesso insieme tutti questi frammenti per dare vita a “Esperanto”.
E proprio come l’esperanto, una lingua composta da idiomi provenienti da tutto il mondo, così Tosca ha confezionato uno spettacolo sui suoni e le parole, che riesca magicamente a portare lo spettatore lungo un cammino poetico ed emozionale, seppur si esprima in lingue molto lontane tra loro.
Un “racconto in musica” che passa dalle più belle arie natalizie a un fado Portoghese, da una ninna nanna Russa a un canto Sciamano, da una ballata Zingara all’Adeste Fideles in iracheno, fino ad approdare alle nostre sponde napoletane, romane e siciliane, inframmezzando il tutto con le parole di Borges, di Brecht, Sanguineti e tanti altri.
“Si dice che in un momento di sbandamento etico e sociale, l’unica ancora di salvezza siano proprio le nostre stesse radici. Così quando mi sento persa, e non vedo via d’uscita , sprofondo negli abissi delle “ tradizioni” e mi sento al sicuro, e appartenente a qualcosa di più grande e inspiegabilmente..sorrido!” Tosca
SCALETTA DELLO SPETTACOLO (IN NERETTO I TESTI RECITATI)
ATTIMI – BORGES
ANTIGA PALAVRA – tradizionale portoghese
OFERTA DE FLORES – tradizionale portoghese
NINNA NANNA DE LA GUERA – TRILUSSA
KOLYBELNAYA – tradizionale russo
BERCEUSE – francese
LA NOTTE DI NATALE
QUANNO NASCETTE NINNO – tradizionale napoletano
TU SCENDI DALLE STELLE – tradizionale
POESIA GITANA
RAD HALAYLA – tradizionale ebraico
DUMBALA, DUMBALA – tradizionale rumeno
RUMANYE, RUMANYE – tradizionale Yiddish
PRIMA DI TUTTO – NIEMOLLER
OYFN PRIPETSCHIK – tradizionale Yiddish
IN THE MOOD FOR LOVE – strumentale
CONGRATULATIONS – tradizionale cinese
UNA VITA LONTANA – VENTURIELLO
HA UMA MUSICA DO POVO – tradizionale Portoghese
CHOROS – Strumentale
VIN COLINDATORI – tradizionale rumeno
ADESTE FIDELES – in iracheno
IL MAGO DI NATALE – GIANNI RODARI
FELIZ NAVIDADS – in spagnolo
JINGLE BELLS – in inglese
YIDDISH WEDDING – strumentale
UNE CHANSON DOUCE – francese
PAGLIACCIO – tradizionale napoletano
MADONNA DELLA GRAZIA – tradizionale cilentano
POESIA DEL CLOWN – TOTO’
WHAT A WONDERFUL WORLD
ingresso 10 euro
info e prenotazioni 06 5814176 – scuderieteatrali@gmail.com
www.casadeiteatri.roma.it
Villa Doria Pamphilj – Largo 3 Giugno 1849
06.5882034 – 339.8057058 scuderieteatrali@gmail.com