Musica e viaggio | Quando il viaggio inizia dalla Musica

Andiamo. Sì, ma dove? Non lo so, ma dobbiamo andare.
Jack Kerouac

 

Molti di noi sono cresciuti con l’idea che una vacanza inizi dal viaggio ed in effetti la gioia che si prova chiudendo la porta dietro le spalle sapendo di dover partire già è farsi del bene, già è iniziare a pensare alla vacanza e/o alla meta da raggiungere.

Vien da sé che, in questi frangenti, un ruolo importante ce l’ha soprattutto musica. Perché le note hanno tute le potenzialità per aiutarci a fissare ricordi importantanti che, diversamente, rischierebbero di essere dimenticati per sempre.

La musica per un viaggio è quindi come la colonna sonora di un film.  Va maturata bene a meno che non si scelga di dare voce solo esclusivamente ad un player come iTunes o Spotify o qualsiasi altra realtà streaming  o di podcast presente nella rete.

Tra stereotipi e preconcetti tutti noi sappiamo che la musica rock, è On The Road.
E il rock è libertà nella sua essenza più pura.

C’è però chi ama generi differenti perché se non siamo da soli a viaggiare possono intereagire le esperienze e/o i ricordi anche degli altri.

Il viaggio diventa quindi anche una opportunità di dialogo e di costruzione, magari il momento giusto per dare valore ad una nuova canzone.

AmbienTool, scienziati del clima e reporter tra i banchi di scuola

AmbienTool

Imparare a riconoscere i segnali del climate change insieme agli scienziati e spiegarli con gli strumenti del giornalista. Si chiama AmbienTool, ed è il viaggio attraverso il clima, iniziato proprio oggi, equipaggiato di zainetto da giornalista che giornalisti Nell’erba, o meglio il suo editore, l’associazione Il Refuso, ha progettato nell’ambito dell’avviso Fuoriclasse della Regione Lazio. Continua a leggere

Sergio Castellitto anima Sky 3D Vintage, il doc Viaggio nel Cinema in 3 D

CASTELLITTO_Cinema 3D_26#Sky3DVintage @castecreep

Una storia Vintage realizzato da Sky e Stand By Me con Sergio Castellitto ne racconta la storia

In prima tv sabato sabato 8 ottobre alle 21.15 su Sky 3D Vintage, Sky Cinema 3D Vintage e Sky Arte HD
Lumière, Méliès, Alfred Hitchcock, Andy Warhol, Totò Tutti a cimentarsi con il 3D!
Da sabato 8 a domenica 16 ottobre si accende Sky 3D Vintage (canale 150)
E il weekend 8-9 ottobre anche Sky Cinema 3D Vintage (canale 304) Continua a leggere

@NeroVivace pubblica "Gente di Strada", il viaggio verso la libertà.

nero-vivace-gente-di-strada-11

@Nerovivace

Giove, signore degli dei,
dio degli ideali, del viaggio e della buona sorte,
invia energie leggere a questa umanità confusa e stordita, e rendi gioioso il mio viaggio
alla scoperta di nuovi mondi. Questo ti chiedo.”
[Nero Vivace]

Immagini che diventano delle tavole, piccoli grandi affreschi di una ritrovata armonia che viaggia attraverso le note di “GENTE DI STRADA” il nuovo singolo di Nero Vivace. Continua a leggere

@NeroVivace pubblica “Gente di Strada”, il viaggio verso la libertà.

nero-vivace-gente-di-strada-11

@Nerovivace

Giove, signore degli dei,
dio degli ideali, del viaggio e della buona sorte,
invia energie leggere a questa umanità confusa e stordita, e rendi gioioso il mio viaggio
alla scoperta di nuovi mondi. Questo ti chiedo.”
[Nero Vivace]

Immagini che diventano delle tavole, piccoli grandi affreschi di una ritrovata armonia che viaggia attraverso le note di “GENTE DI STRADA” il nuovo singolo di Nero Vivace. Continua a leggere

Shakespeare e l’immaginario di Roma: in viaggio con Giulio Cesare, dai Fori Imperiali ai Musei Capitolini

Shakespeare e l’immaginario di Roma_3

Un viaggio nel passato che ha saputo parlare al nostro presente,
attivando e coinvolgendo la mente e i sensi:
lo sguardo, innanzitutto, di volta in volta immerso in uno scenario diverso
per ogni tappa del percorso itinerante;
e l’udito che percepiva, in cuffia, le voci, i clamori della folla,
la musica di una colonna sonora abilmente orchestrata.
[Laura Caretti, Giulio Cesare ai Fori]

ed altri Shakespeare “Romani” con la partecipazione straordinaria di Galatea Ranzi, Giulio Scarpati e Paolo Musio.
 Dal 29 agosto al 7 settembre 2016.

Continua a leggere

Shakespeare e l’immaginario di Roma: in viaggio con Giulio Cesare, dai Fori Imperiali ai Musei Capitolini

Shakespeare e l’immaginario di Roma_3

Un viaggio nel passato che ha saputo parlare al nostro presente,
attivando e coinvolgendo la mente e i sensi:
lo sguardo, innanzitutto, di volta in volta immerso in uno scenario diverso
per ogni tappa del percorso itinerante;
e l’udito che percepiva, in cuffia, le voci, i clamori della folla,
la musica di una colonna sonora abilmente orchestrata.
[Laura Caretti, Giulio Cesare ai Fori]

ed altri Shakespeare “Romani” con la partecipazione straordinaria di Galatea Ranzi, Giulio Scarpati e Paolo Musio.
Dal 29 agosto al 7 settembre 2016.

Continua a leggere

Da lunedì 1 FEBBRAIO sarà online JAM TV, la nuova TELEVISIONE MUSICALE dedicata agli appassionati di rock e dintorni.

Schermata 2016-01-25 alle 12.56.08@ezguaitamacchi  @jamonline_it

Da lunedì 1 febbraio sarà online su www.jamtv.it, JAM TV, la nuova televisione musicale diretta da Ezio Guaitamacchi e dedicata a tutti gli appassionati di rock e dintorni. La web tv nascerà come evoluzione del magazine JAM-viaggio nella musica che, per 20 anni, è stato uno dei mensili di riferimento in Italia per cultori e appassionati di musica.

Continua a leggere