ZUCCHERO SUGAR FORNACIARI e il suo FIORE DI MAGGIO contenuto nell’ultimo album DISCOVER

#fioredimaggio #recensione #ZuccheroSugarFornaciari #Discover

Alla veneranda età di 53 anni (quasi compiuti) pensavo di aver sentito di tutto. Bene ! Oggi, quando ho aperto la mail, una delle centinaia che ricevo ogni giorno, e ho cliccato sul link del nuovo video di Zucchero ho subito pensato ad una canzone nuova dal titolo simile a quella che io ho tanto amato, forse perché ci sono cresciuto e….
Continua a leggere

Libri | Sulle Ali dell’Arte il primo libro di Vincenzo Bocciarelli

“Vincenzo Bocciarelli attore che si divide tra palco e set apre le ali del suo talento, abbracciando la scrittura. Racconta la sua esperienza ricordando il periodo più serrato della pandemia,nel suo primo libro “Sulle ali dell’arte”.

Continua a leggere

Permette? Alberto Sordi anche il tv appassiona il grande pubblico tra storie vere un po’ romanzate. Guarda il film su RAI PLAY (link diretto)

GUARDA IL FILM IN STREAMING SU RAI PLAY
(clicca sulla scritta)

LEGGI PRIMA LA NOSTRA RECENSIONE

Permette? Alberto Sordi” è un film per il cinema che entra nella tv per raccontare una storia che il mondo della celluloide già conosce ma solo fino ad un certo punto, perché questo nuovo lavoro cinematografico di Luca Manfredi si muove (con garbo) sul limite che divide la storia privata di Alberto Sordi da quella pubblica colmando, di fatto, un vuoto con episodi che in pochi sanno e riguardano il Sordi uomo. Continua a leggere

Parasite | vince ad Hollywood il film che racconta le conseguenze del divario che separa il ricco mondo delle star dall’Universo degli ultimi (?)

Parasite, film diretto da Joon-ho Bong, è un dramma che racconta la storia della famiglia Kim, formata dal padre Ki-taek (Kang-ho Song), un uomo privo di stimoli, una madre, Chung-sook (Hye-jin Jang), senza alcuna ambizione e due figli, la 25enne Ki-jung (So-dam Park) e il minore, Ki-woo (Woo-sik Choi).

Continua a leggere

Sanremo 2020 | Trionfo dell’inno all’amore di Roberto Benigni , senza distinzione di genere

@sanremorai #sanremo70 #sanremo2020 #festivaldisanremo @AmorosoOF @Giorgia @FiorellaMannoia @LauraPausini @GiannaNannini @elisatoffoli @MarroneEmma

Se la seconda serata ha conquistato il 53% di share riconfermando la prima rete vincente e con essa la conduzione di Amadeus, la terza serata con la partecipazione di Roberto Benigni, ha cambiato i termini di paragone rispetto alle precedenti edizioni. Continua a leggere

Sanremo 2020 | Seconda serata a suon di “canzonette” tra “De Filippismi, manismi, fiorismi, cantismi, plastichismi, ballettismi e scalettismi”.

@sanremorai #festivaldisanremo #secondaserata

Una serata all’insegna del travestimento con Fiorello intento ad indossare i panni di Maria De Filippi  ma anche della reunion delle reunion con i Ricchi e Poveri che hanno scaldato la platea dell’Ariston scatenando standing ovation a ripetizione.  Non poteva non lasciare il segno poi Paolo Palumbo,  il disabile che ha incontrato Obama.  E’ salito sul palco per cantare la SLA.

Inutile dire  che il binomio Amadeus Fiorello si è nuovamente rivelato vincente.

Continua a leggere

Ghost Il Musical | Emozioni in scena in formato 4:3 come in un film fine anni ’80

@teatrosistina #Ghost #musical #teatrosistina

Il colpo d’occhio è inevitabile. Chi, in questi giorni, si reca al teatro Sistina  per andare a vedere il nuovo Musical in scena, è come se entrasse in un complesso “marchingegno del tempo” nel quale  i protagonisti Mirko Ranù (Sam), Giulia Sol (Molly),  Gloria Enchill (Oda Mae), Thomas Santu (Carl) sono gli  incredibili avatar  di Patrick Swayze, Demi Moore, Whoopi Goldberg, Tony Goldwyn.

Continua a leggere

WE WILL ROCK YOU | Rock in corso al teatro Brancaccio con la nuova stagione della Rock Opera di “WE WILL ROCK YOU”

WE WILL ROCK YOU”, LA “ROCK OPERA” CON I SUCCESSI DEI QUEEN è tornata a Roma con un allestimento tutto nuovo  che, ieri sera al teatro Brancaccio di Roma, ha dimostrato di essere vincente  strappando applausi e la partecipazione attiva del gremito pubblico presente in sala. A Roma sarà in scena fino al 2 febbraio 2020.

Un’apoteosi di ritmo, costumi, luci e gran voci per un  musical, cantato rigorosamente in lingua originale,  ambientato nel futuro (circa 300 anni in avanti), in un luogo una volta chiamato “Terra” e nella “finzione scenica” diventato “Pianeta Mall”. Continua a leggere

Odio l’estate | Al cinema dal 30 Gennaio il nuovo manuale di comicità di Aldo Giovanni e Giacomo dai contrappunti emotivi

#odiolestate #cinema

Regia: Massimo Venier – Cast: Aldo, Giovanni, Giacomo con Lucia Mascino, Carlotta Natoli, Maria Di Biase. Genere: Commedia

Aldo Giovanni e Giacomo partono per le vacanze estive, non si conoscono e non potrebbero avere delle famiglie e delle vite più diverse: il precisetto organizzatissimo ma con un’attività in proprio fallimentare, il medico di successo alle prese con un figlio in piena crisi preadolescenziale, l’ipocondriaco nullafacente con un cane di nome Brian e la passione per Massimo Ranieri. Tre vite lontanissime che si incrociano accidentalmente in una piccola isola della costa italiana: stessa spiaggia, stesso mare, ma soprattutto stessa casa in affitto. Lo scontro è inevitabile: abitudini diverse, due figli che si innamorano, tre mogli che partono col piede sbagliato ma finiscono per fare il bagno nude insieme in una sera d’estate e tre nuovi amici alla ricerca di un figlio in fuga. Continua a leggere

Dammi due parole: i Synesthesia tra suoni, colori post-rock

synestesia_cover-big

Premesso che con il termine Sinestesia / SYNESTHESIA si intende il fenomeno sensoriale/percettivo, che indica una “contaminazione” dei sensi nella percezione che si realizza quando stimolazioni provenienti da una via sensoriale o cognitiva inducono esperienze, automatiche e involontarie, in un secondo percorso sensoriale o cognitivo; Continua a leggere