Addio al Maestro ANDREA LO VECCHIO – Autore di Luci a San Siro e Rumore – Il ricordo del Premio Augusto Daolio

Le associazioni Premio Augusto Daolio – Città di Sulmona e Nomadi Fans Club “Un Giorno insieme” esprimono il proprio cordoglio per l’improvvisa scomparsa del Maestro Andrea Lo Vecchio. Indimenticabile autore di successi della musica italiana come “Luci a San Siro”, “E poi” e “Rumore”, Lo Vecchio, 78 anni, è stato presidente di giuria di tutte le ultime edizione del premio Augusto Daolio – Città di Sulmona per cantautori e gruppi emergenti. Continua a leggere

Franca Valeri | Muore oggi l’icona di un’Italia che non c’è più.

Si è spenta, oggi, 9 agosto, all’età di 100 appena compiuti, l’icona di un’Italia che non c’è più ma che è sempre stata vigile, attenta cultrice del nostro tempo. Anche quando “il tremore” aveva cercato di fermarla. Amava definirlo, in certi momenti, “da riposo”. Continua a leggere

MOSAICO D’AMORE dedicato a Stefano Cosenz

E’ venuto a mancare dopo una lunga malattia Stefano Cosenz. Un grande giornalista, scriveva per Il Sole 24 Ore, Capital, ma anche per numerose altre Testate, tra cui Arts Life.
Oltre alle condoglianze per i suoi familiari, ecco un mosaico d’amore dedicato alla sua memoria.
Un mosaico di parole che diventa quadro. Lui che amava l’Arte.
Continua a leggere

Addio ad un grande batterista, Pierino #Munari . Il ricordo di #Morricone e #DePiscopo

Pierino Munari alla batteria@minamazzini

Straordinarie le sue perfomance in oltre 500 colonne sonore. Ha collaborato con Mina, Modugno, e con i più grandi artisti italiani.
Per Ennio Morricone “è stato un grande percussionista. Credo di avergli dato tanto, ma anche lui ha dato tanto a me. Mancherà a tutti”. Continua a leggere

Morte Primo Brown, il video ricordo di Piotta a un anno dalla scomparsa

primo-brown_piotta@piottatommaso
Una selezione con oltre 10 ore di girato recuperato da vecchie VHS, Betacam e Mini DV con materiale inedito dal 1990 al 2002, questo il contenuto di ‘Di Noi’ il brano lanciato da Piotta la notte tra il 31 dicembre e il 1 gennaio, a un anno esatto dalla scomparsa dell’amico e collega David Belardi in arte Primo Brown.

Continua a leggere