Si svolgera’ il prossimo 29 giugno, all’interno del Festival Caffeina, la presentazione del volume “…e lo chiamerai destino”, edito da Kappa, dell’Autore Marco Tullio Barboni, che prosegue il tour di itineranza della sua prima opera letteraria, presentata inizialmente a Roma lo scorso marzo presso il Teatro Le Salette, e proseguita finora in un paio di altre tappe romane ed una fuori regione. Continua a leggere
Archivi tag: Marco Tullio Barboni
Il "Festival dei due Mondi" omaggia i grandi autori con ospiti illustri. Da una idea di Franco Micalizzi e Niccolò Petitto
(@micalizzimusic) (promosocialit) (@massimoGhini)(@ChriDeSica) (@sautieri) (@BossoFabrizio) (@Siae)
Il “Festival dei due Mondi” omaggia i grandi autori con ospiti illustri: Christian De Sica, Serena Autieri, Fabrizio Bosso, Massimo Ghini. e Giampiero Ingrassia e Serena Rossi in veste di presentatori …e tanti altri
Al M° Nino Rapicavoli e la sua Orchestra Sinfonica di 45 elementi il compito di ripercorrere le musiche da Morricone a Rota, da De Sica a Trovajoli, da Micalizzi a Bacalov.
Il 6 Giugno al Reginna Palace di Maiori si celebra …incostieraamalfitana.it 2016, tra letteratura, moda, solidarietà, musica.
Festeggiato il Decennale di… incostieraamalfitana.it – Festa del Libro in Mediterraneo
Consegnato il Premio Leonessa giunta alla 3a edizione.
“Serata Evento” il 24 Maggio all’Hotel Villa Eur
Ai Ferrari Awards di Anzio, un riconoscimento speciale a Marco Tullio Barboni.
Ai Ferrari Awards di Anzio, svoltisi lo scorso 13 marzo nella bella cittadina laziale nell’ambito del nono raduno Ferrari organizzato dall’imprenditore Mauro Boccuccia e dal Club italiano Passione Rossa, un riconoscimento speciale e’ andato allo sceneggiatore e scrittore Marco Tullio Barboni.
Marco Tullio Barboni presenta il suo primo libro
Bellissima intervista fatta a Roma, in una assolata mattina di febbraio, a Marco Tullio Barboni, noto regista e sceneggiatore la cui famiglia ha segnato tratti importanti del cinema italiano d’Autore. Lo zio Leonida è stato un magistrale direttore della fotografia, amatissimo da Anna Magnani; il padre Enzo, prima operatore alla macchina poi direttore della fotografia ed infine regista con lo pseudonimo di E.B. Clucher, ha legato gran parte della sua fama a film interpretati da Bud Spencer e Terence Hill e all’indimenticabile filone degli spaghetti western.