@OfficinPasolini #OfficinaPasolini #canzone
Nuovo mese, nuovi appuntamenti all’HUB culturale di Officina Pasolini Regione Lazio, il laboratorio creativo di alta formazione coordinato da Tosca, Massimo Venturiello e Simona Banchi. Continua a leggere
@OfficinPasolini #OfficinaPasolini #canzone
Nuovo mese, nuovi appuntamenti all’HUB culturale di Officina Pasolini Regione Lazio, il laboratorio creativo di alta formazione coordinato da Tosca, Massimo Venturiello e Simona Banchi. Continua a leggere
@bluenotemilano
I concerti di GENNAIO: CopaRoom, Giovanni Giorgi feat. Maurizio Giammarco, Incognito, Enrico Giaretta feat. Petra Magoni, Patti Austin, Paolo Fresu & Oren Marshall, Paolo Fresu Quintet, Paolo Fresu Devil Quartet, Joe Locke Quartet, Billy Cobham Band, Fabrizio Bosso Quartet …e a FEBBRAIO The Aristocrats, Tania Maria, Adrian Belew, Ray Gelato, Natalia Lafourcade, Felice Clemente & Javier Pérez Forte Duo, Nels Cline & Julian Lage, Dave Holland Trio e Avishai Cohen Quartet.
(@TeatroArciliuto) (@Promosocialit) (@Atuttosocial) (@Arciliutopress)
Ci sono stanze e stanze. Alcune di esse respirano la storia mentre si raccontano agli altri. Complici le mura che, ancora oggi, permeano il calore delle mani di chi le ha costruite, avendo dalla propria quel talento che sa come lasciare traccia nel tempo. Continua a leggere
Nella nuova classifica della prima settimana di febbraio della Indie Music Like si conferma in testa Lo Stato Sociale! Continua a leggere
Grandi serate in programma per il mese di febbraio al Blue Note di Milano (Via Borsieri, 37), l’unica sede europea dello storico jazz club di New York. Il locale di punta della scena milanese ospiterà diversi artisti italiani ed internazionali pronti a coinvolgere il pubblico in concerti imperdibili, tra jazz, swing, soul e pop. Continua a leggere
I concerti di GENNAIO : Tania Maria, CDpM Europe Big Band, Incognito, CopaRoom, Mario Venuti, Joyce Moreno, The Three Ladies of Blues, Renzo Rubino, Pee Wee Wllis, Dee Dee Bridgewater. Continua a leggere
Orlando Julius ha lasciato il segno divenendo uno dei primi artisti a gettare le basi per la divulgazione dell‘Afropop, genere musicale di fatto nato ad Ibadan, in Nigeria nel corso del 1960 e reso celebre nel 1966 dal suo storico LP “Super Afro Soul “. Questa pubblicazione permise a Julius di suonare e poi collaborare con artisti del calibro di Louis Armstrong, The Crusaders, Hugh Masekela e Lamont Dozier. Continua a leggere
DALLE MATINEES A CURA DEL CONSERVATORIO SANTA CECILIA AGLI APPUNTAMENTI CON IL JAZZ CURATI DALLA SCUOLA DI MUSICA BELA BARTOK. TRA I CONCERTI DEL MESE MARIA PIA DE VITO, ENZO PIETROPAOLI E ROBERTO GATTO. Continua a leggere