Puntata speciale del programma prodotto da Slow Music, interamente dedicata a Enzo Jannacci, che oggi avrebbe compiuto 85 anni. Con contributi inediti di suo figlio Paolo, del regista Ranuccio Sodi, di Cochi Ponzoni, Ricky Gianco, Franco Fabbri, Paolo Barillari e spezzoni di video mai visti prima. Continua a leggere
Archivi tag: Enzo Jannacci
SERGIO COSSU | esce il primo album da solista “Falsopiano”. Contiene anche Siviglia
@sergio_cossu
Falsopiano è il primo album solista di Sergio Cossu, musicista milanese ma padovano d’adozione, ex componente e autore di alcuni dei più grandi successi dei Matia Bazar dei tempi d’oro. Il disco, disponibile in tutti gli store digitali e sulle piattaforme di streaming (Blue Serge/Egea), contiene dodici tracce per pianoforte solo, ed è stato registrato nello scorso luglio all’Urban Recording Studio di Trieste. Continua a leggere
Sabato 21 Maggio terza edizione della FESTA A CASA JANNACCI con il supporto del gruppo Smemoranda
Musicisti, attori, cabarettisti, con il supporto del gruppo Smemoranda si esibiranno per ospiti e milanesi nello storico dormitorio di viale Ortles.
Durante la festa intitolazione biblioteca a Rinaldo Spataro benefattore del Comune di Milano. Continua a leggere
"L'Artista" Enzo visto dall'Artista Paolo. Padre e figlio a confronto sul tema del ricordo.
“Vi siete mai chiesti se un vecchio tassì, è solo un affare di un certo colore che corre facendo un certo rumore?“. Ok ! No non c’è bisogno di rispondere ora!
E vi siete mai chiesti perchè un figlio che decide di scrivere una lettera accorata a suo padre concluda il suo scritto esortando la gente ad alzare il volume e la sua splendida voce affinchè possa riempire le case di gioia, di amore e di grandi emozioni? Continua a leggere
A Ricaldone il Premio "La mia Valle". Andrea Mirò Madrina d'eccezione
L’Associazione culturale Luigi Tenco di Ricaldone (AL), organizzatrice dello storico festival “L’Isola in collina”, ha scelto i finalisti della seconda edizione del “Premio La mia valle”, il contest nato per valorizzare i talenti del Monferrato nell’ambito della canzone d’autore. Continua a leggere
"Desolato" nella sua "Mondovisione" Ligabue batte il suo tempo rock migliore per dirla tutta.
Il vantaggio della rete sta nel fatto che puoi vivere gli eventi anche senza essere presente fisicamente nei luoghi ove si svolgono, sempre che ti invitino. Il web più che mai diventa il luogo perfetto di quella condivisione che è, oggi, la cifra stilistica di un artista che non abbiamo paura nel definire uno degli ultimi rocker, veri, rimasti in Italia, in piena era Vasco Rossi.
Un rocker, in passato operaio, che risponde al nome e cognome di Luciano Ligabue, la cui idea di condivisione è contenuta in un album che, dal 26 novembre, sarà finalmente patrimonio comune. Visto che all’appello della sua “Mondovisione“, manca a questo punto solo il sound. Continua a leggere