Con “Cinema On Ice”, Antolini celebra la bellezza e l’eccellenza italiana.
Il Teatro Romano scelto come cornice di uno spettacolo in anteprima mondiale per festeggiare i 60 anni di attività dell’azienda.
È con l’evento “Cinema On Ice”, organizzato nella magica cornice del Teatro Romano di Verona, che Antolini ha scelto ieri sera di festeggiare i suoi 60 anni di attività. Sinonimo di eccellenza ed esclusività nel settore della pietra naturale in tutto il mondo, l’azienda ha riunito per l’occasione i propri clienti, collaboratori, partner finanziari e fornitori, proponendo loro un evento esclusivo e porgendo al contempo omaggio alla bellezza, alla città di Verona, al suo territorio e naturalmente al suo patrimonio artistico.
A dare il benvenuto sono stati Francesco, Alessandra e Alberto Antolini che hanno ringraziato tutti i partecipanti per la condivisione di un’avventura lunga 60 anni. Sul tema della bellezza è poi intervenuto Alberto Antolini: “La natura crea cose magnifiche – ha affermato l’AD di Antolini. L’uomo può solo cercare di utilizzarle al meglio, dando vita a una bellezza che appassioni ed entusiasmi. Come ha fatto chi ha costruito questo meraviglioso teatro che ci emoziona da 2.000 anni. Come cerchiamo di fare noi in Antolini ogni giorno.”
Alla sua prima edizione, “Cinema On Ice” è uno show straordinario dove i grandi campioni di pattinaggio artistico su ghiaccio incontrano il magico mondo del cinema, interpretando con le loro performance e la loro arte le più celebri colonne sonore di film famosi in tutto il mondo. Il nuovo format è stato ideato e prodotto da “Opera on Ice” Srl, società nota per l’ideazione, l’organizzazione e la produzione di grandi eventi nel mondo del pattinaggio su ghiaccio.
Sublime contaminazione tra arte, cinema e sport, “Cinema On Ice” si è proposto principalmente come un tributo al grande maestro Ennio Morricone e ad alcune colonne sonore di emozionanti film che si sono guadagnati premi Oscar.
Gli indimenticabili brani musicali sono stati eseguiti dall’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta, condotta dal maestro Diego Basso, con la soprano Elisa Balbo e il coro Art Voice Academy.
Alcuni dei più grandi pattinatori del mondo hanno animato la serata regalando intense emozioni: in primis Anna Cappellini e Luca Lanotte – campioni del mondo e campioni d’Europa – ma anche altri campioni come Valentina Marchei e Ondrej Hotarek, Sofia Sforza e Simone Vaturi, Ivan Righini, Roberta Rodeghiero e le Hot Shivers cherappresentano la ‘Nazionale Azzurra’ del pattinaggio sincronizzato.