Arena Pasolini | Il Cinema di Pier Paolo Pasolini tra gli scorci della “sua” Roma, a bordo dello storico tram Termini/Tor Pignattara

Dal 14 al 24 settembre 2022, introduzione su vagone riservato del trenino Termini – Centocelle di ATAC ore 20:00 (via Giovanni Giolitti, Stazione Termini Laziali) e inizio proiezioni ore 21:00 a Villa De Sanctis, Tor Pignattara, Roma (Via di San Marcellino, Parcheggio Via dei Gordiani, 5).

Continua a leggere

Franca Valeri | Muore oggi l’icona di un’Italia che non c’è più.

Si è spenta, oggi, 9 agosto, all’età di 100 appena compiuti, l’icona di un’Italia che non c’è più ma che è sempre stata vigile, attenta cultrice del nostro tempo. Anche quando “il tremore” aveva cercato di fermarla. Amava definirlo, in certi momenti, “da riposo”. Continua a leggere

Federico Fellini | In viaggio con Fellini nel centenario della sua nascita. Omaggio al Teatro Lo Spazio

Martedì 21 gennaio 2020, ore 21, presso il teatro Lo Spazio di Roma, andrà in scena “In viaggio con Fellini – Note, ricordi, sue fantasie”, in cui l’attore e regista Francesco Sala interpreta Federico Fellini che racconta di sé e della sua immortale arte.

Il 20 gennaio del 1920, ormai 100 anni fa, nasceva a Rimini il grande Federico Fellini. Regista, sceneggiatore, fumettista e scrittore italiano, è considerato uno dei maggiori nomi della storia del cinema mondiale.

Omaggio a Federico Fellini: parte da Roma l’amarcord teatrale per i 100 anni dalla sua nascita Continua a leggere

Il 21 settembre a Porta Pia la Lirica ed il Premio Enrico Toti

28db3f_40bbe5d74ed94ceb922258a19fd78525~mv2_d_4724_4675_s_4_2.jpg_256Screenshot-2016-09-01-11.12.55

Il 21 settembre a Porta Pia rinasce a 100 anni dalla sua morte Enrico Toti, con il Premio per le eccellenze italiane che si sono distinte nei diversi ambiti che hanno caratterizzato la vita dell’eroe. Continua a leggere