Settimana ricca di appuntamenti al MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, con ben quattro incontri, tutti a ingresso gratuito. Continua a leggere
Archivi categoria: The City
Proiezioni a piazza Navona e su palazzo Senatorio fino al 6 gennaio
‘Nascimento. Ispirazione Romana’ e ‘AmoR che move…’: il valore dell’arte per far rinascere Roma.
Riparte la Nazionale Italiana Cantanti – Domenica 5 Settembre ore 17.00 Nuovo Campo Sintetico Brendola (VI)
“ La Partita della Solidarietà” Nazionale Italiana Cantanti e All Star Vicenza Solidale A favore di “Fondazione Città della Speranza” e “Medici con l’Africa Cuamm”. L’evento sarà aperto da Federica Carta. Calcio d’inizio MOGOL Continua a leggere
Musica e la proprietà circolare del Green Pass
De Gregori difende Salmo che nel frattempo sembra tornare ad attaccare tutti continuando ad alimentare le polemiche nate tra lui e Fedez dopo il concerto di Olbia. Il Ministero smentisce Salmo che, nel frattempo, incassa l’accusa di essere un irresponsabile mentre Fedez quella di essere un politico prima che un artista.
Luca Ward testimonial dello spot per promuovere la Sardegna nel mondo – video
#sardegna #turismo #bellezza #sicuridisognare
Uno spot di pregio, prodotto in Sardegna e con la leggendaria voce di Luca Ward, che la Regione lancia sui media nazionali e internazionali e mette a disposizione di tutti gli imprenditori turistici, in un progetto integrato di grande rilancio del turismo sardo fin dall’estate 2021.
Il claim della campagna: il concept del video ruota intorno il claim “SICURI DI SOGNARE”, cuore di una narrazione dell’Isola come meta da sogno, e luogo in cui liberarsi dalle tensioni e dalle costrizioni dell’era pandemica, dove ritrovare una dimensione sicura, di autenticità e di bellezza.
PREMIO LUX 2021 | IL PARLAMENTO EUROPEO E GLI SPETTATORI VOTANO IL MIGLIOR FILM EUROPEO DELL’ANNO
E DAL 4 MAGGIO SU MYMOVIES DUE FILM GRATUITI DA VEDERE ONLINE TRA QUELLI IN COMPETIZIONE – Collective di Alexander Nanau e Corpus Christi di Jan Komasa
Mettere in luce il dibattito pubblico sull’Unione Europea e le sue politiche e sostenere la circolazione di coproduzioni europee all’interno dell’Unione. Questi gli obiettivi del Premio LUX, nato nel 2007 e che vede quest’anno la nascita di una nuova collaborazione tra il Parlamento Europeo e la European Film Academy per la valorizzazione degli autori europei che con la loro creatività hanno raccontato la complessità e le sfide che noi tutti stiamo vivendo. Continua a leggere
Giornata della Terra | l’esilarante Cortometraggio contro il Riscaldamento Globale con Claudia Gerini, Camilla Filippi e Giorgio Marchesi
UN “MOCKUMENTARY” SOCIAL CON CAMILLA FILIPPI, CLAUDIA GERINI, GIORGIO MARCHESI E DARIO BRESSANINI, PER CHIEDERE AI FAN DI ADERIRE ALLA CAMPAGNA EUROPEA STOPGLOBALWARMING.EU CONTRO IL RISCALDAMENTO GLOBALE.
I QUATTRO ATTORI, insieme a FIORELLA MANNOIA E GIOBBE COVATTA, il 22 aprile sono protagonisti dell’evento live online “Il Riscaldamento Globale ha un costo. Facciamolo pagare”, organizzato da StopGlobalWarming.eu, in collaborazione con EarthDay.org e il sostegno dell’Associazione Civita. Diretta dalle 11 alle 12:30 circa – dalla sede dell’Associazione Civita in Piazza Venezia a Roma, con un parterre con ospiti italiani e internazionali, dal mondo. scientifico, istituzionale, culturale. Tutte le info qui QUI https://www.facebook.com/events/469666427677644
Grandi Guest Star per supportare, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, la campagna STOPGLOBALWARMING.EU, l’iniziativa formale promossa dall’attivista politico Marco Cappato (sul tema della sostenibilità impegnato a livello internazionale con il movimento di cittadini europei EUMANS!) contro il riscaldamento globale, e che ha l’obiettivo di raccogliere 1 milione di firme entro il 22 luglio per obbligare la Commissione Europea a discutere la proposta di tassare le emissioni di Co2, invece del lavoro.
“Earth Park”, questo il titolo del mockumentary distribuito dal 21 aprile su tutte le piattaforme social, ci porta su un altro pianeta nell’anno 3016, in un futuro distopico dove gli esseri umani – dopo aver causato la propria autodistruzione e quella della Terra- sono stati clonati per osservarne il comportamento. Con un tono fortemente ironico, il video è girato all’interno de I Casali del Pino, la tenuta agricola all’interno dell’area protetta del Parco di Veio nei pressi di Roma, grazie al sostegno della proprietaria Ilaria Venturini Fendi, e vanta la presenza del Professor Dario Bressanini -chimico e divulgatore scientifico molto attivo sui social media- e degli attori Camilla Filippi, Claudia Gerini e Giorgio Marchesi che interpretano dei cloni del tutto indifferenti alla bellezza del pianeta Terra.
“Earth Park” coincide anche con il lancio operativo di The Next Line srl. Per massimizzare l’organicità della distribuzione nel giorno della giornata dedicata alla Terra, abbiamo pensato al linguaggio del mockumentary, vale a dire un filmato fiction che ricalca i moduli stilistici e narrativi propri del documentario con intento fortemente ironico e parodistico. Un’iniziativa di valore grazie anche al cast che siamo riusciti a coinvolgere, ed entusiasmante per il contributo offerto a una causa così nobile, contro un’emergenza potenzialmente catastrofica fra pochi anni e al momento quasi non percettibile, ma già rilevabile da frequenti e anomale manifestazioni naturali.” dichiara Cristian Micheletti Direttore creativo, strategico e fondatore della società The Next Line insieme a LUZ srl, B Corp Agency specializzata in racconti d’autore. “Abbiamo risposto positivamente e con entusiasmo all’appello di Marco Cappato per creare una campagna disruptive per STOPGLOBALWARMING.EU aggiunge Micheletti- “sia perchè siamo molto sensibili al tema e stimiamo molto l’attività di Marco, che per il fatto che ci è stata lasciata ampia libertà creativa per esprimere l’unicità di racconto drammaturgico che contraddistingue i lavori di The Next Line”.
“27 premi Nobel ritengono che tassare le emissioni, principali responsabili dell’innalzamento della temperatura media globale, per disincentivarle, sia una misura essenziale per contrastare i cambiamenti climatici e il loro impatto sugli ecosistemi subacquei e terrestri. Il tesoretto ricavato dalla tassazione andrebbe poi utilizzato per alleggerire la pressione fiscale sui lavoratori e a finanziare la ‘transizione ecologica’- aggiunge Marco Cappato promotore di Stopglobalwarming.eu . In occasione della Giornata della Terra, tutti i cittadini europei maggiorenni sono invitati a firmare la proposta sul sito www.stopglobalwarming.eu e a sostenere l’unica iniziativa formale e istituzionale che al raggiungimento del milione di firme, porterà la proposta di un carbon pricing (un prezzo sulle emissioni di CO2) alla Commissione Europea che dovrà poi discuterne pubblicamente all’interno delle istituzioni. Per raccogliere le firme c’è tempo fino al 22 luglio”
STOPGLOBALWARMING.EU ad oggi ha ottenuto l’adesione di oltre 50 mila cittadini europei. Tra questi anche Mogens Lykketoft, presidente dell’Assemblea Onu ai tempi degli Accordi di Parigi, Navanethem Pillay, Alto Commissario ONU per i Diritti Umani dal 2008 al 20914, 3 ex commissari europei (Emma Bonino, Violetta Bulc, Vytenis Povilas Andriukaitis), del comitato di EarthDay (gli organizzatori della Giornata Mondiale della Terra), una rete di oltre 60 sindaci italiani ed europee e tante tante personalità del mondo della scienza, della cultura e dello spettacolo Da Oliviero a Toscani al climatologo L.Mercalli e artisti come G. Salvatores, B.Antonacci, G.Muccino, Kasia Smutniak, Pif, Fedez, T.Gelisio, M.Maionchi, G.Covatta, E.Bennato, N. Zilli, N.Marcorè, T.Gelisio, G.Covatta, S.Cammariere, D.Oldani, G.Innocenzi, C.Capotondi, Arisa, Pif e P.Pardo. e tantissimi altri).
La neonata realtà The Next Line aderisce con un film/documentario all’Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) promossa da Marco Cappato e da Eumans, che fra 1 milione di firme (da raccogliere entro il 22 luglio) obbligherà la Commissione Europea a discutere la proposta sostenuta da 27 premi Nobel, di tassare le emissioni di Co2, alleggerendo la pressione fiscale sui lavoratori. I protagonisti si aggiungono a tante personalità del mondo dello spettacolo e della cultura invitando i loro fans a fare altrettanto.
La Street Artist Laika contro la formazione della Superlega | The Football Factory – (in)Fedeli alla tribù
#Laika #streetart #Superlega Laika
Nella serata del 20 aprile è comparso in via Giulio Caccini, dietro della sede della FIGC, un poster realizzato dalla Street Artist Laika MCMLIV raffigurante il presidente della Juventus Andrea Agnelli che con un coltello buca un pallone. Il riferimento è alla notizia della creazione della Superlega. Continua a leggere
Associazione Inter@rt – Concorso a tema libero di Pittura – Biennale 2^ Edizione
Dal 29 Maggio al 6 giugno l’Associazione InterArt presenta il Concorso a tema libero di pittura a cura di Daniela Negrelli e Andrea Nassi in collaborazione con l’Associazione “Cento Pittori Via Margutta”.
La giuria esaminatrice delle opere in concorso è composta dal Presidente il giornalista Critico d’Arte Dante Fasciolo, il M° d’Arte Luigi Salvatori, il M° d’Arte Franco Dore, il M° d’Arte Lucio Trojano, il M° d’Arte Lanfranco Finocchioli, il M° d’Arte Antonio Servillo e il M° d’Arte Andrea Nassi.
Durante la Biennale sarà presente il COMITATO ARTISTICO SCIENTIFICO dei “Cento Pittori Via Margutta” – Direttore Franco Dore.
Per info segreteria +39 380 5859032
Appuntamento il 26 MAGGIO ed il 6 GIUGNO alle ore 17 al PORTO TURISTICO DI ROMA N. 852 EDIFICIO C
UNA VOLTA PER TUTTI | A Roma Martedì 13 aprile la marcia pacifica dei lavoratori
Martedı̀ 13 aprile La marcia pacifica dei lavoratori
Le associazioni “Roma Più Bella”, I.H.N – Italian Hospitality Network, T.N.I. Tutela Nazionale Imprese e LUPE ROMA in prima linea a sostegno di questa iniziativa.