tutto minuscolo: non importa il tempo, ma il momento: “un biglietto per l’isola” di ermanno dodaro e tullia ranieri

ermannododaro

“Quello è stato il momento magico,
l’istante nel quale ho 
incrociato il viso sorridente di un uomo
che dal fondo di una 
foto scruta il mondo.”

a volte i ricordi tormentano, ma non per distruggere, bensì per farci ritrovare quelle braccia tese, ché solo loro hanno il sapore delle radici, quelle che ci tengono appese al futuro. e come fazzolettini salutiamo il vento, e liberi gli voliamo incontro. Continua a leggere

MARIA D’ALESSANDRO, LA SCRITTRICE CHE RACCONTA STORIE, POESIE E PROVERBI DEGLI EMIGRATI ABRUZZESI IN ARGENTINA

cover libro

PESCARA – Maria D’Alessando è autrice del libro “Racconti nella memoria degli immigranti abruzzesi“,  italiano  e spagnolo, con la prefazione di Goffredo Palmerini, pubblicato a Buenos Aires nel 2010 ed uscito in seconda edizione nel 2013.

Continua a leggere

Valerio Corzani e Pino Marino raccontano il nuovo libro di Enrico Deregibus

copertina_deregibus_coricataUn Deregibus incasellato all’interno del mondo musicale senza rimanerne ingabbiato, che svolge l’attività giornalistica a 360°, in maniera libera, anche se da un certo punto in poi, la canzone d’autore  lo ha scelto” Sono queste le parole di Valerio Corzani di Radio3 che, ieri sera, presso L’Asino che vola  di Roma ha condotto la serata di presentazione ufficiale del libro scritto da Enrico Deregibus dal titolo “Chi se ne frega della musica? – Percorsi nella musica in Italia in compagnia di Gianluca Morozzi” (NdA Press)” Continua a leggere