MASSIMO BONELLI | Esce LA MUSICA ATTUALE il libro per chi vuole fare carriera nel mondo della Musica

@maxibonelli #Produttore #Managermusicale @iCompanyMusic #lamusicaattuale

Come costruire la tua carriera musicale nell’era digitale. Il primo libro del produttore discografico, manager e Direttore Artistico del Concerto del Primo Maggio di Roma. Continua a leggere

Si intitola Diversamente Uguali il nuovo Libro di Alessandro Bertirotti dedicato al NOI, gli ALTRI e il MONDO

9788831547642(@ABertirott)

Passare da un concetto di sé egocentrato a un concetto di noi: è l’unica strada per superare la paura dell’altro e scoprire la ricchezza delle relazioni.

Continua a leggere

Presentazione del libro ANNI DI PIOMBO, PENNE DI LATTA – ROMA 27 gennaio 2016

anni-di-piombo-penne-di-lattaArriva nelle librerie, edito da Aguaplano-Officina ,  ANNI DI PIOMBO, PENNE DI LATTA (1963-1980. Gli scrittori dentro gli anni complicati) di Roberto Contu. Continua a leggere

Finalmente in libreria "SEI A CASA. 24 meditazioni sul corpo" il nuovo libro della terapista corporea BARBARA POZZO.

PozzoCASA_72dpi

#somebliss

Dopo le oltre 15.000 copie vendute del libro d’esordio “La vita che sei. 24 meditazioni sulla gioia”.
DA DOMANI IN LIBRERIA
“SEI A CASA. 24 meditazioni sul corpo”
Continua a leggere

(@Liberariaeditri) | “UN SEGRETO CHE NON GUARDO” | L’esordio di Chiara Dotta per LiberAria Edizioni | In libreria dal 6 novembre

chiara-dotta-un-segreto-che-non-guardo-ma-che-sta-al-centro-del-cortile(@Liberariaeditri) #ChiaraDotta

Chiara Dotta anima anche lo sfondo su cui si muovono le figure dei personaggi:
deve avere un talento particolare, più diffuso tra i fotografi che tra gli scrittori
[Dario Voltolini]

Continua a leggere

"Il segreto di Shakespeare"? Ce lo svelano Roberta Romani e Irene Bellini in un libro (Edizioni Mondadori)

copertina_shakespeare-165x245Il segreto di Shakespeare” (Oscar Mondadori – Nuovi Misteri) di Roberta Romani e Irene Bellini con prefazione di Roberto Giacobbo è il libro che fa finalmente luce  sulla vera identità di Shakespeare e sulla sua opera, sfatando di colpo tutte le ipotesi che da secoli si sono fatte sulla provenienza delle opere teatrali. Il libro  è la conferma che non tutto è stato detto ma, soprattutto è stata taciuta la verità più importante.

Il segreto di Shakespeare” è, dunque, l’occasione più giusta  per conoscere  insieme agli autori, alcuni nuovi protagonisti. Gli stessi che hanno permesso a Roberta Romani e Irene Bellini di produrre nuovi punti di vista, unendo i tanti, preziosi, dati raccolti nel tempo da ricercatori colti e appassionati, troppo spesso osteggiati e rimasti nell’ombra.

Continua a leggere