Sarà pubblicato il 7 ottobre, e distribuito da iCompany, “COLORS – Story of a girl who wanted to record an album”, primo lavoro autografo dell’eclettica cantante italo-canadese Sara Jane Ceccarelli, che ha già conquistato l’attenzione di pubblico e promoter con il singolo RESCUE YOURSELF.
Sara Jane è già nota al pubblico come front woman della Med Free Orkestra e dell’Orchestra Nazionale Jazz Giovani Talenti, e di recente backing-vocalist nel disco di Francesco De Gregori “Amore e Furto” dedicato a Bob Dylan.
“COLORS – Story of a girl who wanted to record an album” è un disco estremamente curato, un prodotto quasi inaspettato per il pubblico che nel tempo ha seguito il percorso dell’artista.
Dopo diversi anni in cui si è dedicata all’acustico, Sara Jane arriva con un album in cui l’anima folk-pop nordamericana si mescola all’elettronica British più moderna, in una sintesi di ricerca sonora che si concretizza nella collaborazione in studio e sul palco con Luigi Di Chiappari, suo braccio destro nell’intero lavoro, il fratello chitarrista e primo compagno di musica Paolo Ceccarelli, Andrea Guastadisegni, sound designer formatosi a Londra e Giulia Pallotta, punta di diamante tra le vj romane. Un live anticonvenzionale che trascinerà il pubblico in mondi sonori e visivi inaspettati. Dieci tracce che garantiscono un’esperienza sensoriale fuori dagli schemi, dove la sperimentazione e la commistione dei suoni la fa da padrona, non stonando mai, risultando sempre estremamente calibrata. Un disco come un viaggio, dove si cerca di scoprire le diverse sfaccettature della musica e ci si riesce con estrema raffinatezza.
[tube]https://www.youtube.com/watch?v=JEA9Jscvwv0[/tube]
https://www.youtube.com/watch?v=JEA9Jscvwv0
Sara Jane Ceccarelli – voce/mininova (synth)/percussioni
Luigi Di Chiappari – tastiere/synth/theremin/kaoss pad
Paolo Ceccarelli – chitarra elettrica/tres cubano
Andrea Guastadisegni – drum machines/synth
Giulia Pallotta – visual
Di origini italo-canadese, nasce a Gubbio. A 3 anni comincia a studiare pianoforte con la giapponese Setzuko Murata. Nel 2001 inizia ad esibirsi in duo con suo fratello Paolo, chitarrista e compositore. Si ispirano inizialmente a Joe Pass ed Ella Fitzgerald così come a Tuck & Patty, esibendosi in duo esclusivamente acustico. Arrangiano e reinterpretano i classici della musica jazz, soul, brasiliana e pop internazionale con uno stile molto personale che gli ha garantito palchi ed eventi importanti come la Casa del Jazz e Villa Celimontana a Roma, il Trasimeno Blues Festival, il Noborders Jazz Festival.
Dal 2007 è componente de Le Core, quartetto vocale di sole donne con il quale arrivano in finale al Musicultura (ex premio Recanati) nel 2009. Nello stesso anno il fortunato incontro con Maestro Bruno De Franceschi, che stravolge completamente il suo approccio al canto e alla gestione del corpo e del palcoscenico. L’impatto è forte: dalla più semplice forma del “concerto musicale” passa ad interessarsi sempre di più al “teatro musicale”, ispirandosi a maestri come Ute Lemper, Milva, Charles Aznavour, Jacques Brel, Melina Mercouri.
Nel 2012 inizia il suo percorso di studio e interpretazione di musica proveniente dalle culture più diverse: dalla morna capoverdiana, al samba e choro brasiliani, passando per il tango, i canti popolari balcani, la chanson francese, i classici italiani, fino al blues e il jazz, da cui proviene. Ad oggi canta in più di 10 lingue.
Dal 2014 è impegnata con vari ensemble tra cui la MED FREE ORKESTRA e l’ORCHESTRA NAZIONALE JAZZ GIOVANI TALENTI, ed è coinvolta nella stesura di vari progetti di teatro musicale in particolare con David Riondino. Ha partecipato a 4 repliche de “Il Flauto magico” dell’ORCHESTRA DI PIAZZA VITTORIO nel ruolo di Pamina. Ha collaborato e avuto l’onore di dividere il palco con grandi artisti tra cui: David Riondino, Natalio Luis Mangalavite, Monica Demuru, Erri De Luca, Claudio Santamaria, Paolo Briguglia, Gino Castaldo, Mario Tronco, Paolo Damiani, Eugenio Bennato, Andrea Satta e i Tetes de Bois, Gabriele Mirabassi, Roberto Taufic, Francesco Bolo Rossini e molti altri. E’ corista nel disco di Francesco De Gregori “Amore e Furto – De Gregori canta Bob Dylan”. E’ tra le ballerine presenti nello spot Missoni in uscita a fine 2015 per la regia del premio Oscar Paolo Sorrentino.
Il 7 ottobre 2016 uscirà “Colors” il suo primo disco autografo.
Sitografia
Facebook: https://www.facebook.com/sarajanececcarelli/?fref=ts
Sito internet: http://www.sarajanececcarelli.com/
Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC-Ng7-m6bgqv_mHI4LDSSkg