Notti d’Estate a Castel Sant’Angelo 2015: Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura. Martedì 4 agosto 2015

Paolo Fresu & Daniele Di Bonaventura 2015 (foto@roberto cifarelli)3

#PaoloFresu #DanielediBonaventura #nottidestate

La manifestazione Notti d’Estate a Castel Sant’Angelo 2015 prosegue con un appuntamento musicale di eccellenza: quello in programma per martedì 4 agosto con Paolo Fresu e Daniele di Bonaventura.

Un dialogo in musica nel segno degli strumenti ad aria e di un lirismo dagli aromimediterranei.

Protagonisti insieme alle voci corse del coro A Filetta del riuscito progetto “MisticoMediterraneo” e dell’omonimo disco pubblicato di recente dalla ECM, Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura si ritrovano qui nella dimensione più ristretta del duo. Unincontro, quello fra il trombettista sardo e il bandoneonista marchigiano, ben rodatoattraverso una decina di concerti, compreso quello in versione speciale dedicato a CortoMaltese, il famoso personaggio dei fumetti creato dal grande Hugo Pratt, che tantosuccesso riscosse qualche anno fa a Palazzo Grassi a Venezia (con l’ausilio di una mostrafotografica proiettata in tempo reale da Pino Ninfa) .

Un concerto di grande effetto che vive di poesia, intimismo e di quelle piccole cose capacidi raccontare i colori dell’universo musicale contemporaneo.Ecumenicamente attratti dalla musica etnica, classica ed elettronica, i due jazzisti si sonoresi protagonisti, nel 2011, di un interessante progetto di contaminazione, affiancati dalcelebre ensemble vocale corso A Filetta.

Il risultato di questo riuscito ed affascinante viaggio musicale, che tocca corde ancestrali, èil disco «Mistico Mediterraneo», pubblicato dalla prestigiosa etichetta tedesca Ecm.Questo duo è una sorta di estrazione poetica del magico interplay di quel progetto madre eche caratterizza ormai da tempo i loro sempre più frequenti incontri ormai divenuti unprogetto originale e autonomo.

Ciò li ha portati a registrare – proprio in duo – nuovo materiale musicale, uscito, ancora perle nobili produzioni Ecm, nella primavera del 2015.

paolo fresu -30  (foto@ roberto cifarelli

Paolo Fresu

La banda del paese e i maggiori premi internazionali, la campagna sarda e i dischi, la scoperta del jazz e le mille collaborazioni, l’amore per le piccole cose e Parigi.

Esiste davvero poca gente capace di mettere insieme un tale abbecedario di elementi e trasformarlo in un’incredibile e veloce crescita stilistica. Paolo Fresu c’è riuscito proprio in un paese come l’Italia dove – per troppo tempo – la cultura jazz era conosciuta quanto Shakespeare o le tele di Matisse, dove Louis Armstrong è stato poco più che fenomeno da baraccone di insane vetrine sanremesi e Miles Davis scoperto “nero” e bravo ben dopo gli anni di massima creatività.

FJA
Daniele Di Bonaventura

Nato a Fermo (nelle Marche), Daniele di Bonaventura, compositore-arrangiatore, pianista-bandoneonista, ha coltivato sin dall’inizio della sua attività un forte interesse per la musica improvvisata pur avendo una formazione musicale di estrazione classica (diploma in Composizione) iniziata a soli 8 anni con lo studio del pianoforte, del violoncello, della composizione e della direzione d’orchestra.

Le sue collaborazioni spaziano dalla musica classica a quella contemporanea, dal jazz al tango, dalla musica etnica alla world music, con incursioni nel mondo del teatro del cinema e della danza.

martedì 4 agosto 2015, ore 21.30
Castel Sant’Angelo,

Cortile di Alessandro VI

Il costo del biglietto comprende la possibilità di visitare il Museo e gli spazi solitamente chiusi al pubblico ma aperti in via straordinaria durante la programmazione serale (La Cagliostra, il Passetto di Borgo, le Prigioni Storiche e la Stufetta di Clemente VII).

Paolo Fresu (tromba, flicorno, effetti)
Daniele Di Bonaventura  (bandoneon)

L’inizio del concerto è previsto per le 21.30 nel Cortile di Alessandro VI a Castel Sant’Angelo.

Info, prevendita e prenotazione biglietti:

Tel. 06/32810

www.castelsantangeloestate.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...