AREA FESTIVAL : 9-12 luglio in Italia la prima manifestazione internazionale dedicata ai BENI COMUNI.

AREA FESTIVAL_manifesto
#commonsfestival

4 giorni di incontri, dibattiti, musica, arte e il 10 luglio prima nazionale del tour di Veloso-Gil a CHIERI (TORINO).
10 LUGLIO PRIMA NAZIONALE DEL TOUR DI CAETANO VELOSO E GILBERTO GIL

Il movimento internazionale per i beni comuni riparte dell’Italia con la prima manifestazione internazionale dedicata a questo tema: dal 9 al 12 luglio, infatti, la città di Chieri (Torino) ospiterà la prima edizione di AREA – FESTIVAL INTERNAZIONALE DEI BENI COMUNI, un luogo aperto per discutere, confrontarsi, divertirsi, condividere esperienze, tracciare linee e mappe, capire insieme quali, cosa e di chi sono i beni comuni.

Quattro giorni ricchi di incontri, ospiti italiani e internazionali, tavole rotonde, musica, teatro, arte e performance per interrogarsi sulle forme del vivere e del produrre in comune.

La città di Chieri, tra i colori caldi e accoglienti del paesaggio collinare su cui sorge, sarà teatro di molteplici iniziative dove, oltre a protagonisti del mondo scientifico e culturale, parteciperanno soprattutto attivisti dei movimenti sociali per i beni comuni di tutta Europa e associazioni locali che con le pratiche quotidiane interpretano, talvolta senza saperlo, la filosofia dei beni comuni.

«Abbiamo fortemente voluto questo festival racconta UGO MATTEI (Professore di diritto internazionale comparato all’Università della California a San Francisco, Professore di diritto civile all’Università di Torino, vicesindaco di Chieri ed autore de “Il benicomunismo e i suoi nemici”, in uscita per Einaudi proprio oggi) – che consideriamo una ripresa dal basso del processo di costruzione internazionale di una politica dei beni comuni che in Italia è stata tradita dopo la grande vittoria del referendum sulla acqua e il nucleare del giugno 2011. Per la costruzione di politiche pubbliche che finalmente superino l’austerity sono necessari studio partecipazione e sperimentazione di nuovi linguaggi contro disciplinari».

Tra gli ospiti di questo grande evento ci saranno figure legate al mondo dell’economia, giuristi – tra cui Stefano Rodotà e Gustavo Zagrebelsky – notai, esperti di Community Land Trust, attivisti dei movimenti sociali per i beni comuni di tutta Europa e associazioni comunitarie locali. Tutte queste personalità si confronteranno per esplorare nuovi modi di collaborare, attraverso strumenti creativi e innovazioni da condividere per accelerare il processo di partecipazione a ciò che è comune.

AREA, Festival Internazionale dei beni comuni, alla prima edizione dal 9 al 12 luglio a Chieri (Torino) è una manifestazione culturale promossa dalla Città di Chieri, uno dei comuni promotori di un nuovo modello di collaborazione tra cittadinanza e amministrazione pubblica, per la partecipazione nel governo e nella cura dei beni comuni.

CV_GG_091_bassa

Ampio spazio sarà dedicato anche alla musica e al teatro con ospiti del panorama italiano e internazionale. Il 10 luglio AREA – FESTIVAL INTERNAZIONALE DEI BENI COMUNI ospiterà infatti  la prima data italiana del tour “TWO FRIENDS, A CENTURY OF MUSIC” dei maestri brasiliani GILBERTO GIL e CAETANO VELOSO che tornano insieme sul palco dopo oltre vent’anni. Biglietti in prevendita sui circuiti

www.ticketone.it
www.ticket.it
www.piemonteticket.it.

Tutte le info su
www.festivalbenicomuni.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...