(@EmanueleBelloni) TEATRO ARCILIUTO presenta dal VIVO l'album “E SEI ARRIVATA TU – Da Bahia a De Andrè

emanuele_belloni_vincenzo_ascolese.jpg(@EmanueleBelloni) #TeatroArciliuto

ROMA, VENERDì 14 MARZO, TEATRO ARCILIUTO di Piazza Montevecchio 5  IL FINALISTA ALLE TARGHE TENCO 2013 EMANUELE BELLONI PRESENTA DAL VIVO L’ALBUM “E SEI ARRIVATA TU- Da Bahia a De Andrè” ospite speciale MICHELE ASCOLESE alle chitarre  (tra i più stretti collaboratori di Fabrizio De Andrè e uno dei più completi ed apprezzati session man del panorama musicale italiano accanto a numerosi artisti come Ornella Vanoni, Gino Paoli, Sergio Caputo, Roberto Vecchioni, PFM, Teresa De Sio, Angelo Branduardi,Fabio Concato, Eduardo De Crescenzo, Renato Zero, Eros Ramazzotti, Tullio De Piscopo)

Previste le incursioni sonore Nicola Alesini ai sassofoni e le lumen visioni di Massimo Raineri per presentare un album che descrive un viaggio.  Quei viaggi che a volte iniziano e mica finiscono come i viaggi d’amore poi,  quelli,  non finiscono quasi mai.

Questo di Emanuele Belloni è un viaggio due volte nell’amore: l’amore per la vita e quello per la musica. La storia comincia da Come un commosso viaggiatore, brano d’apertura, uno splendido impostore. Tu sarai l’oceano e io il naufrago.

Con queste parole forti ed intense, a 42 anni, si presenta nel suo disco d’esordio. E sono tanti i perché che vi si nascondono dietro, ma anche davanti sulla scena del palco, anche perché aperti come le calde corde della sua chitarra.

Il prossimo viaggio live sarà il 17 APRILE ALASSIO (SV), OSTERIA DELLA MEZZLUNA

fotoEmanueleBelloni

Da esperto di informatica ed algoritmi a cantautore arriva ad essere il finalista alle Targhe Tenco 2013 con la migliore Opera Prima.

E pensare che inizia per passione a suonare bossa nova in un gruppetto di dopolavoristi, li si perfeziona nei ritmi brasiliani da sempre istintivamente amati. Suona solo la chitarra. Poi piano piano inizia a cantare, per gioco, per coprire dei vuoti e così inizia a scrivere delle tracce di canzoni. Un giorno gli capita di prendere delle lezioni di chitarra brasiliana e si ritrova ad avere come maestro Guinga, un gigante del samba, l’erede di Cartola, Clara Nunes…un mito per lui. Sulle cui stesse note ha iniziato a suonare la chitarra e comunque uno dei più innovativi cantautori brasiliani, messo fin da giovanissimo sotto contratto da Ivan Lins e Vitor Martins. In breve Guinga ascolta le sue idee musicali e lo spinge a scrivere altro e piano piano escono fuori tutte le canzoni del suo disco d’esordio. Un disco che costruisce da zero, senza sapere nemmeno come si fanno i dischi. Guinga lo incoraggia definendo la title track E sei arrivata tu come “uno standard della musica italiana” per via della musica e della melodia. Poi Emanuele inizia a selezionare i musicisti che da sempre ha sognato lo accompagnassero, un lavoro certosino, bellissimo, folle e sconsiderato. Arrivano cosi Alfredo Paixao, Alessandro Gwiss, Enzo Pietropaoli, Israel Varela, Ziad Trabelsi, Franco Piana, Michael Rosen,  e tutti si esprimono in studio senza parti scritte. Questo disco d’esordio è nato così. Un esordiente a tal punto da aver fatto fino ad oggi un solo concerto, con questi stessi musicisti, ma con l’aggiunta di Giovanni Falzone alla tromba, all’Auditorium Parco della Musica di Roma nella primavera del 2013.

[tube]http://www.youtube.com/watch?v=iDKR9DYIWWw[/tube]

 [tube]http://www.youtube.com/watch?v=bdebF-WnFdc#t=26[/tube]

[tube]http://www.youtube.com/watch?v=YqyMSYb4cM0[/tube]

Sito Ufficiale: http://www.emanuelebelloni.it
Facebook: http://www.facebook.com/eseiarrivatatu
Twitter:https://twitter.com/emanuelebelloni

2 pensieri su “(@EmanueleBelloni) TEATRO ARCILIUTO presenta dal VIVO l'album “E SEI ARRIVATA TU – Da Bahia a De Andrè

I commenti sono chiusi.